Cosa succede ad una donna annoiata di suo marito? Ce lo racconta David H. Lawrence in questo romanzo intitolato “L’amante di Lady Chatterley”, edito nel 1928 in Inghilterra ma pubblicato inizialmente a Firenze. Quest’ opera ha avuto difficoltà ad integrarsi nella moralità del tempo, recando uno scandalo, in quanto era considerato un libro alquanto osceno e provocò giudizi negativi nei confronti dello scrittore. Quest’ultimo fu portato davanti al giudice in Gran Bretagna, ma fu assolto grazie alla libertà di parola, e così il libro fu accettato nel mondo.
La storia si basa sulla vita di una giovane e bella donna borghese di nome Costance Chatterley, di suo marito eroe di guerra che sfortunatamente perse l’uso di entrambe le gambe durante una battaglia, e dell’amante della Lady, Mellors, un uomo sapiente ma facente parte della classe lavoratrice.
Il racconto inizia con la storia dell’adolescenza di Costance e di sua sorella, dove conobbero i primi amori, la libertà e il sesso. Connie poi si sposò con un bell’uomo nobile di nome Clifford, proprietario terriero con una casa nel Midlands, ma tornato dalla guerra paraplegico non poté soddisfare i desideri sessuali della ragazza, cominciando così un lento declino del loro rapporto, in quanto la Lady si sentiva obbligata a stargli vicino e ad amarlo, ma non ci riusciva.
Clifford si accorse di questa incrinatura del loro rapporto, e non volendo che lei l’abbandonasse, cominciò a fargli promettere di restargli sempre accanto finché non gli propose di far un figlio con un’altro uomo. Lei subito rimase titubante sull’argomento fin quando non conobbe il guardacaccia di nome Mellors, il quale inizialmente sembrava la infastidisse, ma successivamente iniziarono ad avere sentimenti più forti l’uno per l’altra, riscoprendo sentimenti dimenticati, come l’affetto, l’amore e la tristezza.
Connie rimase incinta ma, non volendo più tornare da Clifford, per restare col suo guardacaccia richiese il divorzio, che per i primi momenti non gli fu concesso dal marito. Quando finalmente gli fu dato il permesso, ebbe l’obbligo di star lontana dal suo amato, in quanto non poteva avere un’altra relazione prima di un paio di mesi. Nel frattempo Mellors trovò lavoro in una fattoria, e si dette da fare per creare il suo nuovo focolare aspettando con ansia Costance.
Un libro pieno di emozioni, romantico, erotico ma che vale la pena di leggere: racconta una bella storia di sentimenti contrastanti fra loro, dell’amore tra la classe operaia e quella borghese, e di quanto si è disposti ad andare contro i pettegolezzi altrui.
Samiana Gorni